Sestriere 2002

I campionati internazionali dello SCIJ


Un momento dell'apertura dei campionati e Alberto Tomba, ospite d'onore


L'inno di Mameli e quello d'Europa, le ovazioni all'ospite d'onore Alberto Tomba e gli applausi agli interventi delle autorità hanno aperto la sera di domenica 6 gennaio al Palazzetto dello Sport di Sestriere la 48ª edizione del Winter Congress Scij. Il Campionato del mondo di sci dei giornalisti, che fino a venerdì 12 alternerà gare sportive a momenti di conoscenza delle stazioni delle Montagne Olimpiche, insieme a degustazioni, serate, incontri, presentazioni delle risorse turistiche del territorio, è organizzato da Atl 2 Montagnedoc con Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino, Toroc, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Torino, Sestrieres spa, Comuni di Sestriere, Pragelato, Claviere, Cesana, Sauze d?Oulx, Bardonecchia, Oulx.

Gli oltre duecento partecipanti alla manifestazione, tutti giornalisti professionisti appassionati di sci e di montagna e appartenenti allo Scij, sci club internazionale di categoria, sono arrivati nella giornata di sabato a Torino da ogni parte del mondo: Stati Uniti, Australia, Canada, Paesi nordici europei, Spagna, Jugoslavia, Russia, Macedonia, Croazia, Bulgaria, Ungheria, Lituania, Israele e ovviamente Italia. Il nostro team nazionale, particolarmente agguerrito, conta al suo interno rappresentanti di tutto rispetto della realtà giornalistica italiana: tra gli altri, Roberto Micalli, presidente del Gis (Giornalisti italiani sciatori) e capo ufficio stampa della Regione Friuli Venezia Giulia, a Ivana Suhadolc di Rai News; da Dario Laruffa, conduttore del Tg2, a Stefano Marroni de La Repubblica, ai veterani Rai Alice Luzzatto Fegiz e Filippo Cicognani.

Dopo l'accoglienza a Torino e la visita alla città, domenica sera gli ospiti sono giunti a Sestriere accolti dalla sorprendente partecipazione di Alberto Tomba alla cerimonia inaugurale: vere e proprie ovazioni hanno accolto il suo breve intervento e in molti hanno richiesto la sua partecipazione alle foto ricordo di prammatica.

Fra il pubblico, i senatori Elvio Fassone e Giorgio Merlo, mentre sul palco si sono alternati Alberto Zunino, presidente della Sestrieres spa, Mercedes Bresso, presidente della Provincia di Torino, Valentino Castellani, presidente del Toroc, Luigi Chiabrera, presidente di Atl2 Montagnedoc e, naturalmente, a fare gli onori di casa il sindaco Francesco Jayme. «Sestriere è abituata ai grandi eventi sportivi sulla neve, ai riflettori della televisione e all'attenzione dei media internazionali e già otto anni fa qui ospitammo una precedente edizione del Winter Congress Scij - ha detto - Tuttavia questa manifestazione, oltre a rappresentare per noi un?occasione eccezionale di promozione, costituisce una prova importante in vista dell?appuntamento olimpico del 2006. Più di 200 giornalisti di tutto il mondo sono un pubblico altamente qualificato: il loro giudizio sulla nostra accoglienza sarà importante per valutare le nostre capacità nei confronti della grande sfida che ci attende».

Intanto, quello che attende i giornalisti sciatori è una settimana intensissima: tra gli altri appuntamenti, questa sera, lunedì 7, al Palazzetto dello Sport, la Nation Evening, dove ogni nazione rappresentata presenta ed offre i suoi piatti tipici; martedì 8 il party Pasta e pizza alla discoteca Le Arcate di Savoulx; mercoledì 9 la serata di gala al Grand Hotel Principi di Piemonte con il Toroc e le autorità regionali e provinciali; le gare di mercoledì e giovedì a Sestriere e Pragelato (slalom e fondo), gli incontri, le visite alle città olimpiche. In chiusura, venerdì 11, la serata al Palazzo delle Feste di Bardonecchia con le premiazioni e la consegna del premio Timberland Free Action Aid.



Il primo meeting degli ospiti con il presidente dello SCIJ Beppe Errani


Per vedere tutto il programma della settimana clicca qui



Per tornare alla pagina dei mondiali SCIJ clicca qui