47th SCIJ Winter Meeting
13-20 gennaio 2001
![]()
Valle di Fiemme – Trentino – Italia
![]()
Il programma della settimana
Sabato 13
Ore 18.30 cerimonia d’apertura all’Alpe di Pampeago, nel parterre d’arrivo piste. Fiaccolata dei maestri di sci, alzabandiera accompagnato dalla Fanfara della Scuola Alpina Guardia di Finanza di Predazzo, interventi delle autorità.
Ore 20.30 all’Hotel Shandrani, cena di benvenuto offerta dalla Presidenza della Regione Autonoma Trentino Alto Adige.Domenica 14
Ore 9 transfer per la Ski area Bellamonte Lusia, visita guidata alla ski area, colazione in Rifugio convenzionato, offerta dalla Società Impianti Lusia Bellamonte.
Ore 15.30 rientro in hotel, ore 18 Capitans meeting.
Ore 20 Hotel Shandrani "Serata delle Nazioni" con prodotti tipici del Trentino a cura della Federazione dei Consorzi Cooperativi del Trentino. Disco night Hotel Shandrani.Lunedì 15
Ore 9 transfer per Pampeago – Ski Center Latemar, visita guidata alla ski area, colazione in Rifugio convenzionato (offerta dal Consorzio Impianti Fiemme Obereggen).
Ore 16 rientro in Hotel.
Ore 17 transfer per il Centro Congressi di Cavalese, meeting a cura SCIJ.
Cena negli hotel.Martedì 16
Ore 9 transfer per Pampeago – Ski Center Latemar. Ore 10 gara di slalom gigante, Premiazione sul campo. Colazione in Rifugio convenzionato (offerta dalla Società Impianti Latemar 2000).
Ore 16 rientro in hotel
Ore 17 all’Hotel Shandrani: brief dei Responsabili Consorzio Dolomiti Superski con spiegazioni tecnico pratiche sul Giro dei 4 Passi (Sellaronda). A seguire assemblea generale SCIJ.
Ore 20 Capitans meeting.
Ore 21 cena nei rispettivi Hotel. Disco Night Hotel Villa di Bosco.Mercoledì 17
Ore 8.30 transfer per Campitello di Fassa, (funivia Col Rodella). Partenza per il Giro dei Passi/Sellaronda (saranno formati due gruppi nei due sensi di marcia/frecce arancio, frecce verdi). Ristori nei locali convenzionati in quota (spuntino offerto dal Consorzio Dolomiti Superski).
Ore 16 rientro negli hotel
Ore 18.30 Capitans meeting
Ore 19 all’Hotel Shandrani presentazione località ospitante lo SCIJ Winter Meeting 2002; presentazione Mondiali Fiemme 2003.
Cena negli hotel.Giovedì 18
Ore 8.30 transfer a Lago di Tesero. Gara di fondo, premiazione sul campo. Ristoro con zuppa di piselli offerta dal team olandese.
Ore 12.30 transfer all’Alpe del Cermis e colazione in Rifugio convenzionato (offerta dalla Società Impianti Cermis). Sci al Cermis sulla pista Olimpia.
Ore 17 al Centro congressi di Cavalese incontro dibattito "Le Autonomie regionali nel contesto europeo".
Ore 20 transfer alla Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, incontro di benvenuto con il Comandante Ten. Col. Claudio Peciccia e visita al Museo delle Fiamme Gialle.
Ore 20.30 gala dinner e premiazioni.Venerdì 19
Ore 8.30 transfer per il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. I giornalisti si recheranno in Val Venegia camminando con le racchette da neve, oppure compiendo una discesa fuoripista (con l’assistenza delle Guide
Alpine e dei Maestri di sci). Alla Malga Venegia, dimostrazione delle tecniche di ricerca dei sepolti da valanga a cura delle unità cinofile del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza distaccamento Passo Rolle. Alla malga briefing sull’attività del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e colazione rustica (offerta dall’Apt San Martino di Castrozza e Primiero).
Ore 15.30 rientro agli hotel.
Ore 18 transfer per Bellamonte, ore 20 cena di commiato al Rifugio "Ciamp dele Strie"; breve cerimonia di chiusura dello SCIJ Winter Meeting 2001 e ritorno a valle alla luce delle fiaccole (a piedi, con gli sci oppure con i gatti delle nevi).
Ore 23 rientro agli hotel.Sabato 20
A disposizione per le partenze. Trasferimento a Trento per quanti avranno prenotato la partecipazione al post-tour.
47mo SCIJ Winter Meeting - Post tour
"Cultura e identità d’una terra di frontiera"
Sabato 20 – mercoledì 24 gennaio 2001
Sabato 20
In mattinata, transfer da Cavalese, sistemazione in Hotel a Trento e pomeriggio a disposizione. Ore 21 cena di benvenuto al Ristorante "Lo Scrigno del Duomo", incontro con i Responsabili dell’Apt di Trento, briefing di aggiornamento sul programma.
Domenica 21
Giornata incontro con i prodotti tipici e la gastronomia del Trentino.Ore 9.30 partenza per San Michele all’Adige, visita all’Istituto Agrario e piccolo stage sui prodotti tipici del Trentino, i vini e le colture specialistiche di montagna del Trentino.
Ore 11.30 visita guidata al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina.
Ore 13 aperitivo in una Cantina della Piana Rotaliana, visita guidata e colazione.
Rientro a Trento, pomeriggio a disposizione.
Ore 20, al Ristorante Chiesa "Incontro con gusti e sapori del Trentino: cena degustazione a cura dell’Associazione Ristoratori del Trentino". Cinque chef prepareranno altrettanti piatti caratteristici della cucina trentina, impiegando esclusivamente prodotti tipici di stagione. I giornalisti avranno modo di stilare una speciale classifica, premiando il
piatto migliore.Lunedì 22
Storia e arte nella "Città del Concilio".Ore 10 visita guidata al Castello del Buonconsiglio: relatore sarà il Direttore dott. Franco Marzatico. Escursione guidata lungo l’itinerario rinascimentale del centro città. Spuntino di mezzogiorno e visita guidata alla "Tridentum Romana" (scavi sotto il Sociale). Pomeriggio a disposizione per lo shopping.
Ore 18, a Palazzo Trentini saluto delle Autorità politico amministrative della Provincia di Trento.
Ore 19 transfer a Villazzano per la serata al Rifugio Bindesi offerta dall’Apt di Trento.Martedì 23
Ore 9 partenza per Riva del Garda, visita al centro città, breve escursione in motoscafo fino a Torbole. Ore 12.30 transfer in pullman per Canale di Tenno, colazione rustica a base di "carne salada" alla trattoria Piè di Castello. Rientro a Trento passando per Castel Drena e la Valle di Laghi.
Ore 20.30 Cena di saluto alla presenza dell’Assessore al Turismo della Provincia Autonoma di Trento Marco Benedetti.Mercoledì 24
Transfer per gli aeroporti e partenze.
Torna alla pagina dei mondiali/Back to the Winter Meeting page