GIS/Link utili e anche meno utili
Lo SCIJ
Per andare sul sito dello SCIJ, lo Ski Club International del Journalistes, clicca sull'immagine qui sopra oppure sulla sigla SCIJ
La FISI
Per andare sul sito della F.I.S.I. Federazione Italiana Sport Invernali clicca qui o sul logo qui sotto.
Montagna & c.
Le Dolomiti
Per andare su uno dei varii siti delle Dolomiti, dove troverai tutti i link per molte località compresa la Val di Fiemme (vi si svolgono i campionati mondiali dello SCIJ, al quale aderisce il Gis, Giornalisti Italiani Sciatori) clicca sull'immagine qui sopra oppure su www.dolomititour.com
Il Piemonte
Informazioni sulle località sciistiche del Piemonte, clicca quiSondrio e Valtellina
Come sopra, clicca quiDolomiti
Come sopra, clicca quiPlan de Corones
Come sopra, clicca quiGli alberghi del Trentino
Come sopra, clicca quiEmilia e Toscana
Come sopra, clicca quiLazio e Abruzzo
Per il sito del Consorzio Tre Nevi clicca quiScuole di sci
Per il sito dell'Associazione Maestri di sci clicca quiLink per molte località sciistiche
Per informazioni e pagine Web di molti posti clicca qui
Meteo
![]()
![]()
![]()
![]()
Per controllare le condizioni meteo e l'innevamento di centinaia di località sciistiche italiane clicca qui
Giornali
Per andare sui siti di tutti i giornali italiani delle società editrici associate all'Ansa clicca qui. Troverai una pagina con i link dei quotidiani.
Se vuoi solo dare un'occhiata alle notizie sul sito dell'Ansa clicca qui.Al di fuori dell'Italia:
Usa Today
New York Times
Washington Post
Miami Herald
Le Monde
Cnn
Russia Today
Honolulu Star
Japan Times
The Times
Per giocare
![]()
Walt Disney Usa
Walt Disney Italia
Magazine
Newsweek
Time Magazine
The Rolling Stones
Billboard
Variety
The National Geographic Magazine
Webcam
![]()
Se ti va di curiosare in migliaia di posti sparsi nel mondo ci sono webcam sparse ovunque, dalle Hawaii alla California, dalla Nuova Zelanda ai Caraibi e così via. Basta scegliere. Le trovi su EarthCam
Meteo nel mondo
![]()
Volete sapere che tempo fa in qualsiasi paese della Terra? Trovate tutto su The Weather Channel
Link tecnici utili
![]()
Netscape. Se invece di dannarvi con Internet Explorer e di maledire Bill Gates volete navigare con logica, rapidità ed efficienza (e se volete leggere, scrivere e controllare la vostra e-mail senza imbattervi negli ostacoli di Outlook Express, programma per il quale viene creata la maggior parte dei virus) vi consigliamo di usare come browser Netscape, che potete scaricare gratuitamente cliccando sull'immagine "Netscape" in fondo a queste righe di testo. Sono a disposizione sia la versione 4.79 (in inglese), sia quella 4.51 (in italiano, ma è meno aggiornata di quella in inglese), sia la nuova versione 7, che magari potete installare dopo aver fatto pratica con le vecchie versioni. Netscape ha una serie di settaggi molto semplici ai quali si accede cliccando "edit" e poi "preferences".
Microsoft Internet Explorer. Per scaricare l'ultima versione di Microsoft Internet Explorer, a meno che non l'abbiate su un Cd, bisogna andare sul sito della Microsoft, scaricarlo e installarlo online. La versione 6 è di circa 20 mega (più o meno come Netscape) e con una normale connessione a 56k fra una cosa e l'altra ci vuole un'ora o forse anche più: dipende dall'affollamento della rete, e se si ha tempo è meglio farlo di notte, quando c'è meno traffico. Per andare sul sito Microsoft basta cliccare qui e poi scegliere "download" e il programma. Se lo volete in italiano bisogna selezionare il sito italiano nell'apposita casella, se lo volete in inglese lo trovate già selezionato.
RealPlayer. Se non avete ancora RealPlayer, il programma più agile, comodo e diffuso per vedere clip, immagini in movimento e filmati e per fare molte altre cose, potete scaricarlo gratuitamente dal sito della Real cliccando sull'immagine "Real Player" in fondo a queste righe di testo. C'è anche una versione a pagamento più completa, ma quella gratuita va comunque benissimo.
QuickTime. Se vi manca QuickTime, altro plugin fondamentale per vedere filmati, clip e così via, ne trovate gratis la versione meno completa (che tuttavia funziona bemissimo) presso il sito della Apple, cliccando l'immagine "QuickTime" in fondo a queste righe di testo. Ricordatevi di scegliere la versione per Pc o quella per Mac.
![]()
![]()
![]()
Se avete altri link da suggerire, soprattutto per quanto riguarda lo sci (località, mappe, meteo delle varie aree, informazioni sulla neve, attrezzature tecniche e così via), inviate gli indirizzi e una breve descrizione a fabrizio@fabriziozampa.com