Ecco come mettersi in contatto con il Gis,
inviare messaggi, richieste di informazioni
e anche lamentele (speriamo poche)
senza finire come lo sciatore qui sotto...


Roberto Micalli, presidente del Gis:
e-mail: roberto.micalli@regione.fvg.it

Ivana Suhadolc, segretaria:
e-mail: ivanasu@tin.it

Massimo Mascini, vicepresidente:
e-mail: m.mascini@ilsole24ore.it

I consiglieri:
Alessandro Corbi:   alcorbi@tin.it
Alberto Gentili:  a.gentili@iol.it
Mario Sensini:   m.sensini@lastampa.it
Daniele Soragni:   soragni@mondadori.it
Isabella Villa:   villa@ilsecoloxix.it

I revisori:
Marco Panara:    m.panara@repubblica.it
Matteo Contessa:   03356480235@tim.it

I  probiviri:
Mariano Slokar:   mariano.slokar@adriacom.it
Alessandro Gerbi:  alessandrogerbi@libero.it
 

Sito del Gis
Fabrizio Zampa:   fabrizio@fabriziozampa.com
 

Pagamento delle quote di iscrizione e/o rinnovamento iscrizione:

Gli assegni vanno intestati al GIS e spediti a Ivana Suhadolc,  via della Vite 41, 00187 Roma.
I bonifici bancari vanno effettuati sul conto corrente n. 3005.35 presso la Banca di Roma, Agenzia 163 di Roma, ABI 3002, CAB 3309.

Aggiornamenti del sito

Per inviare qualsiasi tipo di materiale, e cioè testi, informazioni, eventuali correzioni e aggiornamenti, notizie fresche, fotografie (per cortesia, in formato jpeg) e così via:  fabrizio@fabriziozampa.com

E attenzione:
Vi preghiamo di inviare al più presto possibile all'indirizzo di mail di Ivana Suhadolc un aggiornamento dei vostri dati che ci sembra indispensabile, e cioè il vostro indirizzo di e-mail che ci sarà molto utile per farvi pervenire rapidamente, senza spese postali e soprattutto senza la ben nota lentezza e i ben noti inconvenienti delle nostre simpatiche poste, tutte le circolari e le informazioni su appuntamenti, gare, settimane Gis e altro. Se preferite che questo materiale vi venga inviato soltanto per e-mail scrivetelo ben chiaro nei vostri messaggi, ci semplificherete non poco la vita. Grazie.

Altra piccola preghiera:

Tutto il Gis è a vostra completa disposizione, però siate umani e quindi non tempestateci di messaggi inutili, o ripetitivi.
Non si accettano lamentele della serie "nel tale albergo non mi piacevano le facce dei camerieri, o la colazione, o le tende alle finestre...", "i tali scarponi mi fanno male...", "che sciolina mi consigliate?", "non ho le catene per la macchina...", "non digerisco i pizzoccheri ai quattro formaggi...", "non ho capito bene il regolamento delle gare...", "dove posso farmi fare sconti particolari?" e roba del genere. Se sarete bravi vi divertirete come l'altro sciatore, quello qui sotto.





Piccole note tecniche e piccole spiegazioni

Da più di un anno abbiamo tentato di registrare a nome del Gis, Giornalisti Italiani Sciatori, un sito del tipo www.gis.com o www.gis.it, ma purtroppo tutte le sigle Gis sono già state registrate da tempo da altre organizzazioni, associazioni, aziende e simili, tipo "Gruppo Iinternazionale Software", "Geographic Information Systems", "Gnomi Instancabilmente Saltanti", "Graphische Informations System", "Global International Service" e così via. Non esistono siti disponibili con il nome Gis e uno dei suffissi com, net, org, it e simili. Potevamo optare per indirizzi lunghi da digitare, come www.giornalistiitalianisciatori o www.sciclubgis e simili, ma fortunatamente c'era anche un metodo più pratico.
Eccolo: il cosiddetto webmaster di questo sito ha optato per un "redirect", ovvero un sistema offerto gratuitamente da un sito americano, www.v3.com,  che mette a disposizione un indirizzo semplice e immediato come il nostro, jump.to/gis  (in italiano "salta al Gis") oppure gis.jump.to (stesso significato), e trasferisce chiunque si colleghi a questo indirizzo sul server che ospita le pagine in questione. Potete anche servirvene per il vostro sito, se ne avete già uno o pensate di costruirlo, e in questo caso andate a curiosare su www.v3.com.
Per farla semplice,  le pagine del Gis sono in realtà ospitate in una sezione del sito di Fabrizio Zampa, che ha parecchio spazio disponibile, e ve ne potete accorgere guardando nell'apposita riga del vostro browser, che sia Microsoft Interner Explorer o il più nobile Netscape, l'indirizzo che appare. Ma che importa? Tutto ciò è semplice e gratuito, e soprattutto funziona.
Un piccolo ringraziamento per realizzazione di alcune pagine (quelle con la grafica delle scritte "Gis", "Giornalisti Italiani Sciatori" e così via, animate in Flash) va a Christian Tipaldi, giovane e gentilissimo "spacciatore" di computer romano. Se volete saperne di più potete dare un'occhiata ai suoi siti, www.tipaldi.com e www.tipaldi.org, che forse potranno esservi utili.
Vi ricordiamo infine che ogni collaborazione a queste pagine è la benvenuta.
 
 
 
 

Torna alla pagina del sommario/Back to the summary page